La nostra Azienda

Nel lontano 28 gennaio 1900 dalla volontà e lungimiranza di 10 agricoltori produttori di latte situati con le loro aziende nel cuore della pianura padana, nasceva la Latteria Sociale Cooperativa di Ca’ de’ Stefani s.c.r.l, (così la denominazione di allora) una delle primissime latterie sociali cooperative italiane. I valori che spinsero questi pionieri allo sviluppo della cooperativa furono grande attenzione all’ambiente, alla tradizione e ricerca della qualità in tutte le sue possibili “coniugazioni casearie”. Nel tempo questi stessi valori si sono consolidati nelle coscienze dei soci e dei lavoratori che si sono succeduti, e che ancor oggi motivano il lavoro degli attuali amministratori, soci e maestranze, sempre con l’obiettivo di realizzare prodotti di eccellenza, buoni e sicuri. Ogni innovazione è stata vagliata e poi adottata nel rispetto della tradizione. Essere legati alla terra ed alla tradizione non significa sottrarsi alle trasformazioni, bensì porre la stessa terra e cultura che ne deriva, come principio per orientare le scelte necessarie a far progredire la propria realtà produttiva.
Negli anni i prodotti della Latteria si sono diversificati, dal burro ai formaggi freschi agli insaccati, ma la maggior parte degli sforzi sono da sempre rivolti alla produzione casearia del GRANA PADANO e del PROVOLONE, (produzioni realizzate sotto l’egida ed il controllo dei Consorzi di tutela GRANA PADANO DOP, e PROVOLONE VALPADANA DOP) cioè su prodotti della grande tradizione casearia italiana, che da tempo hanno superato i confini della nostra Italia, per essere conosciuti ed apprezzati in tutto il mondo. Il legame con il territorio è molto forte e lo sforzo precipuo della Latteria Ca’ de’ Stefani è quello di esaltare le caratteristiche di un latte che da sempre ha dato prodotti eccellenti, soprattutto quelli tipici della nostra pianura particolarmente fertile e ricca di virtu’. E’ e sarà sempre più importante valorizzare il prodotto che è ambiente , tradizione e cultura da cui deriva, identificando nel legame tra prodotto e territorio un elemento di rassicurazione per il consumatore finale. I confini del mercato globale si superano solo con la qualità dei prodotti.
La Cooperativa oggi raggiunge una superficie di 60.000 mq, di cui 40.000 coperti, nei quali viene svolto l’intero processo di produzione dei formaggi GRANA PADANO e PROVOLONE, partendo dal ricevimento e controllo del latte, fino alla fase di stagionatura, preparazione e spedizione del prodotto finito.
Nell’ottica del continuo miglioramento e della volontà di dare ai propri clienti un prodotto che sia il risultato delle nostre massime capacità, Latteria Ca’ de’ Stefani ha scelto volontariamente di porre sotto stretto controllo tutti i processi aziendali, in particolar modo quelli produttivi, realizzando un Sistema di Assicurazione Qualità, che detta regole scritte ed inequivocabili per ogni attività aziendale.
Solide radici, grande tradizione, rispetto per l’uomo e per l’ambiente, innovazione tecnologica e produttività, alla Latteria Sociale Ca’ de’ Stefani, “QUALITA’ “ è un concetto non solo una parola, conosciuto da oltre cent’anni !